Biochetasi ® - Foglietto illustrativo
Biochetasi granulato effervescente
Biochetasi compresse effervescenti
Altre formulazioni di cui è disponibile il foglietto illustrativo:
Biochetasi fiale 👈
Biochetasi supposte 👈
Composizione:
Granulato effervescente
Una bustina contiene:
Principi attivi:
- sodio citrato mg 425,0;
- potassio citrato mg 50,0;
- tiamina difosfato estere libero mg 50,0;
- riboflavina 5-monofosfato monosodico mg 25,0 (pari a mg 23,8 di acido libero);
- vitamina B6 cloridrato mg 12,5;
- acido citrico mg 100,0.
Eccipienti:
acido malico, sorbitolo, acido tartarico, sodio bicarbonato, polivinilpirrolidone, aroma arancio, saccarina, glucosio, sodio edetato, propile gallato, saccarosio, fruttosio.
Compresse effervescenti
Una compressa effervescente contiene:
Principi attivi:
- sodio citrato mg 425,0;
- potassio citrato mg 50,0;
- tiamina difosfato estere libero mg 50,0;
- riboflavina 5-monofosfato monosodico mg 25,0;
- vitamina B6 cloridrato mg 12,5;
- acido citrico mg 70,0.
Eccipienti:
Acido tartarico, aspartame, aroma arancio, saccarosio, polivinilpirrolidone insolubile, polivinilpirrolidone, talco, silice precipitata, sodio bicarbonato.
Come si presenta
Biochetasi granulato effervescente si presenta sotto forma di granulato in bustina; il contenuto della confezione è di 20 bustine.
Biochetasi compresse effervescenti si presenta in forma di compresse effervescenti; il contenuto della confezione è di 10 e 20 compresse effervescenti.
Che cosa è
La Biochetasi è un policomposto ad azione antiacidosica, per il ripristino del potassio intracellulare e per un corretto funzionamento dei cicli metabolici ed un reintegratore delle sostanze ad azione enzimatica e coenzimatica.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Alfasigma S.p.A. - Viale Sarca, n. 223 - 20126 Milano (MI).
Produttore
Alfasigma S.p.A. - Via Pontina km 30,400 - 00071 Pomezia (RM).
Perché si usa
La biochetasi si usa in caso di:
- iperacidità gastrica;
- difficoltà digestive;
- insufficienza epatica;
- stati chetonemici;
- nausea gravidica.
Quando non deve essere usato
Biochetasi non deve essere usata in caso di ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
La Biochetasi può essere somministrata anche in gravidanza e durante l’allattamento.
Precauzioni per l’uso
Il prodotto contiene zuccheri. Di ciò si tenga conto in pazienti diabetici e in pazienti che seguono regimi dietetici ipocalorici.
Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.
Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale
Non sono note interazioni con altri farmaci o con alimenti.
Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.
Come usare questo medicinale
Quanto:
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Adulti: 2 bustine o 2 compresse effervescenti 3 volte al giorno.
Bambini al di sotto di 12 anni: 1 bustina o 1 compressa effervescente 3 volte al giorno.
Quando e per quanto tempo:
Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente nelle sue caratteristiche.
Come:
Le compresse e le bustine devono essere sciolte in mezzo bicchiere d’acqua.
Effetti indesiderati
Non segnalati.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Qualora si presentassero è opportuno consultare il medico o il farmacista.
E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati.
Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B).
Scadenza e conservazione
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
Revisione del foglio illustrativo da parte dell’AIFA: Agosto 2017
👉Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto
Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.