Diabete
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cos'è il diabete?
- Quali sono i sintomi del diabete?
- Quali sono le cause del diabete?
- Come prevenire il diabete
- Leaderfarma consiglia
Cos’è il diabete?
Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una patologia molto grave, caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia), che può portare a gravi complicanze se non viene curato adeguatamente.
Il diabete è una malattia cronica che si verifica quando il pancreas non è in grado di produrre insulina, o quando l'organismo non riesce a utilizzare correttamente l'insulina che viene prodotta.
L'insulina è un ormone importantissimo, necessario per il metabolismo dei carboidrati e per la regulazione dei livelli di glucosio nel sangue. Quando questo equilibrio viene alterato, i livelli di glucosio nel sangue possono aumentare e causare diversi problemi di salute.
Si divide in due forme principali: il diabete di tipo 1 ed il diabete di tipo 2.
Il diabete di tipo I è una condizione in cui il pancreas non produce insulina. L'insulina è un ormone che aiuta il corpo a trasformare il glucosio in energia. Il diabete di tipo I è anche conosciuto come "diabete mellito", "diabetes mellitus insulin-dependent" o "diabete giovanile". La causa del diabete di tipo I è sconosciuta, ma si ritiene che sia una combinazione di fattori genetici e ambientali. Il trattamento del diabete di tipo I consiste nell'assunzione di insulina sintetica per mantenere i livelli di glucosio nel sangue all'interno dei limiti normali.
Il diabete mellito di tipo II è una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina o non riesce ad utilizzare l'insulina in modo efficiente. Il diabete mellito di tipo II è anche conosciuto come "diabetes mellitus non insulin-dependent" o "diabete adulto". La causa del diabete mellito di tipo II è sconosciuta, ma si ritiene che sia dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali. Il trattamento del diabete mellito di tipo II consiste nella gestione dei livelli di glucosio nel sangue attraverso l'assunzione di farmaci antidiabetici, l'esercizio fisico regolare e un'alimentazione sana ed equilibrata.
Quali sono i sintomi del diabete?
I sintomi del diabete includono:
- sete eccessiva,
- urinazione frequente,
- fame costante,
- stanchezza e debolezza,
- visione offuscata,
- ferite che non guariscono bene.
Se non viene curato, il diabete può causare gravi complicanze come l'infarto, l'ictus, la neuropatia (danni ai nervi), la nefropatia (danni ai reni) e la retinopatia (danni alla retina).
La costante presenza di valori di glicemia superiori alla norma aumenta infatti il rischio di complicanze macrovascolari e microvascolari (danno dei vasi sanguigni).
Quali sono le cause del diabete?
Le cause del diabete possono essere genetiche o dovute a fattori ambientali e di stile di vita. I fattori di rischio comprendono: obesità, età avanzata, familiarità, dieta ricca di grassi e zuccheri, sedentarietà.
Come prevenire il diabete
Per prevenire il diabete è importante mantenere uno stile di vita sano, fare regolare attività fisica e seguire un'alimentazione equilibrata. Se si hanno già i sintomi della malattia è importante rivolgersi al medico per effettuare gli opportuni esami diagnostici.
Il diabete è una patologia seria che può avere gravi complicanze, ma con uno stile di vita sano e la giusta terapia è possibile controllarla e vivere bene. Se hai i sintomi del diabete, non aspettare: contatta subito il tuo medico per effettuare gli opportuni esami diagnostici.
Leaderfarma consiglia
Per aiutarti a contrastare più efficacemente questa fastidiosa patologia i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni prodotti molto utili che potrai trovare in fondo all’articolo.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande? " (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Potrebbe interessarti anche il nostro articolo blog: Glicemia: i migliori prodotti per rilevarla e controllarla
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.