3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Spedizioni gratuite oltre i 80,01 €

Vomito

Vomito

Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.

In questo articolo troverai…..

 

  • Cos'è il vomito?
  • Quali sono i sintomi del vomito?
  • Quali sono le cause del vomito?
  • Patologie associate al vomito
  • Rimedi per contrastare il vomito
  • Leaderfarma consiglia


Cos’è il vomito?


Il vomito, conosciuto anche come emesi è un disturbo piuttosto comune, che colpisce sia adulti che bambini. Si manifesta con l'emissione forzata di materiale gastrico dalla bocca. Il vomito infatti non è considerata un’azione volontaria, bensì una forma di difesa da parte dello stomaco, il quale riconosce come tossiche determinate sostanze, prima che queste vengano assorbite.

In genere il vomito è preceduto da nausea e da un senso di malessere generale. In questo articolo vi mostriamo tutto quello che c'è da sapere sul vomito: dai sintomi alle cause, passando per i rimedi più efficaci per contrastarlo.


Quali sono i sintomi del vomito?


Solitamente il vomito vero e proprio è preceduto da altri sintomi:

  • Nausea;
  • Intensa salivazione (scialorrea);
  • Conati di vomito (tentativo vano di vomitare);


Spesso questi sintomi sono accompagnati o preceduti da:


Quali sono le cause del vomito?


Il centro del vomito
riesce ad inviare una serie di segnali per riuscire ad espellere il contenuto gastrico.

Le cause del vomito possono essere molteplici: può dipendere da problemi a livello gastrointestinale, oppure essere un sintomo di malattie più gravi come il morbillo o la malaria.

La prima cosa da fare quando si avvertono i sintomi del vomito è cercare di capirne la causa. Spesso il vomito è un sintomo di infezioni o malattie virali, come il raffreddore o l'influenza. In questi casi, l'unico rimedio è quello di curare la malattia alla radice, con farmaci e riposo. Se invece il vomito è provocato da problemi allo stomaco, come ad esempio la gastrite, sarà necessario curare il disturbo alla sua origine. In genere bastano un paio di giorni di riposo a letto e un'alimentazione leggera per far passare il vomito.


Patologie associate al vomito


Il vomito può essere considerato un sintomo aspecifico che può essere associato ad un numero molto elevato di patologie, vediamone alcune:

 

 

*L’elenco riportato non rappresenta un elenco esaustivo di tutte le patologie associabili alle vertigini. Si consiglia sempre di consultare il medico, per avere una diagnosi accurata sulla vostra condizione di salute.

 

Quali sono i rimedi per contrastare il vomito?


Come visto in precedenza le possibili patologie associate al vomito sono davvero molte, quindi è molto importante intraprendere la cura più adatta alle vostre condizioni di salute tramite le indicazioni del medico.

Generalmente i prodotti più usati per il trattamento del vomito sono i farmaci antiemetici. Questi vanno ad agire bloccando la trasmissione del segnale da parte dei centri del vomito.

Spesso il vomito è causato da problemi psicologici, di ansia o nevrotici, in questi casi lo specialista può prescrivere dei farmaci ansiolitici, che andando a colpire la causa scatenante agiscono sulla riduzione del vomito.

In alcuni casi, i rimedi naturali possono essere davvero efficaci contro il vomito. Ad esempio, bere molta acqua e limonata può aiutare ad alleviare i sintomi della nausea e del vomito. Anche l'aglio e il miele sono ottimi rimedi naturali per contrastare il vomito: basta fare un infuso con un cucchiaino di aglio in mezzo bicchiere d'acqua, lasciarlo in infusione per qualche minuto e poi aggiungere un cucchiaio di miele. Bere questo infuso due o tre volte al giorno può aiutare a far passare il vomito in breve tempo.

 

In conclusione, se soffrite spesso di vomito o se i sintomi persistono per più di 24 ore, è importante consultare un medico. Solo un professionista sarà in grado di diagnosticare la causa del vomito e prescrivere il trattamento più adatto per curarlo.

Ricordate che, se il vomito è provocato da problemi allo stomaco o da malattie virali, in genere bastano pochi giorni di riposo e un'alimentazione leggera per farlo passare. Se invece i sintomi persistono, come detto, è importante consultare subito un medico.


Leaderfarma consiglia


Per aiutarti a contrastare questo disturbo i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni ottimi prodotti che potrai trovare in fondo all'articolo.

Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.


Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.

 

Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

 

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici