Stitichezza
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cos'è la stitichezza?
- Quali sono i sintomi della stitichezza?
- Quali sono le cause della stitichezza?
- Rimedi per contrastare la stitichezza
- Leaderfarma consiglia
Cos'è la stitichezza?
La stitichezza (o stipsi) è una condizione caratterizzata da difficoltà ad evacuare le feci, che possono essere dure, secche e difficili da eliminare.
Interessa maggiormente i soggetti di sesso femminile ed aumenta con l'avanzare dell'età. È più frequente in chi è depresso o sottoposto a stress psicologici.
Si stima infatti che circa il 20% della popolazione mondiale soffra di questo problema. La stitichezza può essere occasionale o cronica, e può avere diverse cause.
La stipsi può ridurre notevolmente la qualità di vita delle persone. Le feci dure ed i continui sforzi inoltre possono provocare, non solo un rialzo della pressione sanguigna (con possibili emorragie congiuntivali), ma anche irritazioni e prolasso delle emorroidi.
In questo articolo parleremo in dettaglio di cosa è la stitichezza, quali sono i suoi sintomi, le cause e i rimedi più efficaci per contrastarla
Quali sono i sintomi della stitichezza?
Tra i principali sintomi della stitichezza vi sono:
- una sensazione di pesantezza all’addome,
- gonfiore e
- meteorismo,
- dolore durante l’evacuazione o dopo aver defecato,
- feci dure e secche,
- difficoltà ad evacuare.
Quali sono le cause della stitichezza?
Le cause della stitichezza possono essere diverse.
- Tra i principali fattori che possono causare o aggravare questo disturbo vi sono: un’alimentazione scorretta o poco equilibrata,
- una scarsa assunzione di fibre,
- la sedentarietà,
- lo stress,
- l’uso di certi farmaci come antispastici o antidepressivi,
- alcune patologie come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa.
Quali sono i rimedi per contrastare la stitichezza?
Per contrastare efficacemente la stitichezza è importante seguire un’alimentazione corretta e bilanciata, che preveda l’assunzione di fibre, frutta e verdura.
È inoltre importante mantenersi idratati bevendo almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno. Fare regolare attività fisica è altrettanto importante, perché aiuta a stimolare il transito intestinale.
Seguire questi semplici consigli può aiutare a contrastare efficacemente la stitichezza e a mantenere un’ottima salute del nostro apparato digerente. Ricordiamo infine che è importante consultare il proprio medico di fiducia nel caso in cui i sintomi persistono o si manifestano in modo particolarmente fastidioso o doloroso.
Leaderfarma consiglia
Per contrastare questo disturbo i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni ottimi prodotti che potrai trovare in fondo all'articolo.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande? " (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Potrebbe interessarti anche il nostro articolo blog: Stipsi: cause e rimedi per la stitichezza
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.