Vene Varicose
Cosa sono? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cosa sono le vene varicose?
- Sintomi delle vene varicose
- Cause delle vene varicose
- Rimedi per contrastare le vene varicose
- Leaderfarma consiglia
Cosa sono le vene varicose?
Le vene varicose ( dette anche varici ) sono dilatazioni venose superficiali anormalmente tortuose e ingrossate, di solito di colore blu o viola. Questo problema si verifica quando le valvole nelle vene non funzionano correttamente, inducendo il sangue a ristagnare nella vena. Le vene varicose possono essere causate da diversi fattori, tra cui l'età, la gravidanza, l'obesità e il sedentarismo. Le vene varicose possono anche essere causate da malattie del sangue come la trombosi venosa profonda o le malattie del sistema linfatico.
Quali sono i sintomi delle vene varicose?
I sintomi principali delle vene varicose includono:
- sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe;
- prurito nella zona della varice;
- crampi notturni alle gambe;
- gonfiore alle gambe
- dolore alle gambe
- ulcere cutanee.
- cambiamenti nel colore della pelle delle gambe.
Quali sono le cause delle vene varicose?
Le vene varicose si verificano quando le valvole nelle vene non funzionano correttamente. Questo può essere causato da diversi fattori, tra cui l'età, la gravidanza, l'obesità e il sedentarismo.Le vene varicose possono anche essere causate da malattie del sangue come la trombosi venosa profonda o le malattie del sistema linfatico.
Possiamo in generale riassumere i principali fattori di rischio per le vene varicose:
- gravidanza e cambiamenti ormonali;
- sovrappeso;
- stitichezza (è sfavorito il ritorno venoso verso l’alto);
- età avanzata (con il passare degli anni le pareti vascolari diventano meno elastiche e le valvole tendono a danneggiarsi);
- fattori genetici ereditari;
- stare troppo tempo in posizione eretta, seduta o comunque mantenere gli arti fermi e in posizione inferiore rispetto al cuore;
- ambiente caldo che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni;
- sesso (ne soffrono maggiormente le donne).
Quali sono i rimedi per le vene varicose?
Esistono diverse opzioni di trattamento per le vene varicose, tra cui farmaci, interventi chirurgici e trattamenti naturali.
I farmaci per le vene varicose sono principalmente di tipo topico, come gel o creme. Possono essere efficaci nel ridurre il dolore e il gonfiore, ma non hanno alcun effetto sulla cura delle vene varicose.
Gli interventi chirurgici per le vene varicose possono essere di diversi tipi, come la scleroterapia, l'ablazione con radiofrequenza e la stripping venoso. Queste procedure possono avere risultati molto efficaci, ma sono anche più invasive e hanno un periodo di recupero più lungo.
I trattamenti naturali per le vene varicose possono essere efficaci nel ridurre i sintomi, ma è importante consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi regime di trattamento.
Alcuni rimedi naturali per le vene varicose includono:
- Applicare un impacco freddo sulla zona interessata per alleviare il dolore e il gonfiore;
- Fare regolarmente esercizio fisico per migliorare la circolazione;
- Evitare di stare in piedi per lunghi periodi di tempo;
- Indossare indumenti elastici o compressive per ridurre il gonfiore;
- Mangiare cibi ricchi di fibre per prevenire la stitichezza, che può aggravare le vene varicose;
Seguire questi semplici consigli può aiutare a prevenire e alleviare i sintomi delle vene varicose.
Se i sintomi persistono, è importante consultare il proprio medico per un trattamento specifico.
Leaderfarma consiglia
Di seguito una lista di prodotti consigliati dai farmacisti di Leaderfarma.it per combattere il problema delle vene varicose, che potrai trovare in fondo alla pagina.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande ?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.