Spasmex - Foglietti Illustrativi
Spasmex 40 mg/4 ml soluzione iniettabile
Indice del foglietto illustrativo:
1. Che cos’è Spasmex e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Spasmex
3. Come prendere Spasmex
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Spasmex
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Altre formulazioni di cui è disponibile il foglietto illustrativo:
Spasmex 80 mg + 80 mg compresse 👈
Spasmex 150 mg+ 150 mg supposte 👈
1. Che cos’è Spasmex e a cosa serve
A cosa serve Spasmex? Perche si usa?
Spasmex contiene il principio attivo floroglucina.
Spasmex è un medicinale indicato negli adulti per il trattamento sintomatico del dolore correlato a disturbi funzionali del tratto digestivo e dei dotti biliari.
Trattamento dei stati dolorosi spasmodici acuti del tratto urinario: coliche renali.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
2. Cosa deve sapere prima di prendere Spasmex
Quando non deve essere usato Spasmex?
Non prenda Spasmex
- se è allergico alla floroglucina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Cosa sapere prima di prendere Spasmex
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Spasmex.
Al momento, nessuna avvertenza o precauzione particolare è stata segnalata per Spasmex.
Pazienti con insufficienza renale/epatica
Non sono disponibili dati relativi all’utilizzo di Spasmex
Bambini e adolescenti
L'uso nei bambini e negli adolescenti non è raccomandato, in quanto sicurezza ed efficacia non sono state stabilite.
Altri medicinali e Spasmex
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effeto di Spasmex?
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
In particolare informi il medico se sta assumendo una classe di medicinali chiamati antalgici maggiori, medicinali usati nella terapia del dolore come per esempio la morfina e i suoiderivati. Infatti tali medicinali possono provocare la comparsa di contrazioni dolorose e improvvise.
Inoltre, non deve mescolare nella stessa siringa la soluzione iniettabile di floroglucina con la noramidopirina (un medicinale per il dolore e la febbre), in quanto la fluoroglucina non è compatibile con la noramidopirina (rischio di flebotrombosi, cioè la formazione di trombinella vena).
Spasmex contiene sodiometabisolfito
Raramente può causare gravi reazioni allergiche e broncospasmo (restringimento dei bronchi che provoca grave difficoltà respiratoria dovuta ad un ridotto passaggio dell'aria).
Gravidanza ed Allattamento
Spasmex in gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Gravidanza
Prenda questo medicinale solo se realmente necessario e sotto diretto controllo medico.
Allattamento
Non sono noti dati relativi all’utilizzo di Spasmex durante l’allattamento. Pertanto eviti l’utilizzo di Spasmex durante l’allattamento.
Guida di veicoli e uso di macchinari
Spasmex non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari .
3. Come prendere Spasmex
Come usare Spasmex: dose, modo e tempo di somministrazione
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista.
Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Adulti
La dose raccomandata negli adulti è:
- terapia d’attacco: 1 fiala da somministrare in vena da ripetere eventualmente dopo 1/2 ora;
- terapia di mantenimento: 1 fiala 1 o 2 volte al giorno da somministrare in vena o per via intramuscolare.
Uso nei bambini e adolescenti
L'uso di Spasmex nei bambini e negli adolescenti non è raccomandato, in quanto sicurezza ed efficacia non sono state stabilite.
Come
Spasmex le verrà somministrato in vena o per via intramuscolare.
In particolare, Spasmex quando somministrato in vena richiede l’intervento di personale specializzato.
La permanenza prolungata in ambiente freddo delle fiale di Spasmex può provocare la formazione di cristalli che scompaiono completamente riscaldando ed agitando le fiale per due minuti in acqua calda.
Questo fenomeno, come pure un leggero ingiallimento della fiala, non pregiudica né l'attività del medicinale né la sua innocuità.
Se prende più Spasmex di quanto deve
Non sono note sindromi da sovradosaggio.
Se dimentica di usare Spasmex
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Spasmex
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Spasmex?
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
In seguito alla somministrazione di Spasmex sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati in base alla frequenza:
Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
- reazioni allergiche della pelle;
- orticaria (arrossamenti della pelle accompagnati da prurito);
- gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche);
- edema di Quincke (rapido gonfiore generalmente di mani, piedi, viso, lingua, gola);
- ipotensione arteriosa (bassa pressione del sangue);
- shock (quando il flusso del sangue nel corpo non è adeguata per il mantenimento delle funzioni vitali).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Spasmex
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione
Principio attivo ed eccipienti di Spasmex
Cosa contiene Spasmex:
Il principio attivo è:
- floroglucina biidrata 51,43 mg (pari a floroglucina anidra 40 mg).
Gli altri componenti:
- sodio cloruro;
- sodio metabisolfito (vedere paragrafo “Spasmexcontiene sodio metabisolfito”);
- sodio solfito;
- acqua per preparazioni iniettabili.
Forma farmaceutica e confezioni
Spasmex si presenta come una soluzione iniettabile. È disponibile in confezione da 10 fiale di vetro da 40 mg/4 ml.
Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2017
👉Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto
Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)