Reactifargan ® - Foglietto illustrativo
Reactifargan 2g/100g Crema

Indice del foglietto illustrativo:
1. Cos’è Reactifargan e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare Reactifargan
3. Come usare Reactifargan
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Reactifargan
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. Cos’è Reactifargan e a cosa serve
A cosa serve Reactifargan? Perchè si usa?
Reactifargan contiene prometazina che blocca l’istamina, una sostanza coinvolta nelle reazioni allergiche e riduce la sensibilità al dolore sul sito di applicazione.
Reactifargan è indicata per il trattamento delle punture di insetto e irritazioni della pelle come rossore, bruciore, prurito ed eritema solare (irritazione della pelle dovuta a eccessiva esposizione al sole).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.
2. Cosa deve sapere prima di usare Reactifargan
Quando non deve assumere Reactifargan
Non usi Reactifargan:
- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- su lesioni della pelle chiamate eczemi, caratterizzate da prurito, arrossamento e vescicole che possono rompersi con fuoriuscita di liquido;
- su lesioni della pelle che si presentano con fuoriuscita di liquido.
Non usare Reactifargan nei bambini al di sotto dei 2 anni di età.
Avvertenze e precauzioni
Cosa deve sapere prima di prendere Reactifargan
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Reactifargan.
In caso di terapia prolungata Reactifargan può provocare reazioni allergiche con peggioramento della condizione. In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista.
Reactifargan può ritardare il processo di cicatrizzazione delle ferite; se usa questo medicinale su lesioni in via di guarigione, non lo applichi per più di 3-4 giorni consecutivi.
Se applicato su aree molto estese della pelle Reactifargan può causare sonnolenza (vedere Guida di veicoli e utilizzo di macchinari).
In caso di eritema solare, non esponga la pelle al sole dopo aver applicato questo medicinale.
Interrompa l’uso e contatti il medico se i sintomi persistono, peggiorano o se compaiono nuovi sintomi.
Altri medicinali e Reactifargan
Quali medicinali o alimenti possono influenzare l'effetto di Reactifargan o esserne influenzati?
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non sono note interazioni tra Reactifargan ed altri medicinali.
Uso di Reactifargan durante la gravidanza e l'allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Usare Reactifargan solo in caso di effettiva necessità.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
L’applicazione abbondante di Reactifargan su aree molto estese della pelle, può causare sonnolenza. Faccia particolare attenzione prima di mettersi alla guida di veicoli o di usare macchinari.
Reactifargan contiene metil-para-idrossibenzoato e propile-para-idrossibenzoato
Possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
3. Come usare Reactifargan
Come prendere Reactifargan: modo, dose e tempo di somministrazione
Usi Reactifargan seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Applichi Reactifargan sulla parte interessata, 3-4 volte al giorno. Non superare il numero raccomandato di applicazioni giornaliere.
Evitare l’applicazione su aree molto estese del corpo.
Se usa più Reactifargan di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Reactifargan, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
4. Possibili effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Reactifargan?
Come tutti i medicinali, Reactifargan può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati sotto riportati derivano dall’esperienza post marketing e hanno frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
In corso di trattamento possono insorgere:
- dermatite (infiammazione della pelle);
- edema (gonfiore);
- rossore (eritema);
- bolle;
- reazioni di sensibilità alla luce (fotosensibilità).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Reactifargan
Indicazioni per la corretta conservazione di Reactifargan
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura inferiore a 25°C.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Principio attivo ed eccipienti di Reactifargan
Cosa contiene Reactifargan?
Il principio attivo è: prometazina.
100 grammi di crema contengono: 2 grammi di prometazina.
Gli altri componenti sono: poliacrilamide isoparaffin laureth-7,octil metossicinnamato, metil-para-idrossibenzoato, propile-para-idrossibenzoato,olio composto di lavanda, acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di Reactifargane contenuto della confezione
Tubo contenente 20 o 50 grammi di crema.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Johnson & Johnson S.p.A., Via Ardeatina km 23,500 - 00071 Santa Palomba – Pomezia, ROMA.
Produttore:
Famar Orléans, 5 avenue de Concyr - 45071 ORLEANS Cedex 2, France.
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:
Documento reso disponibile da AIFA il 16/01/2021.
👉Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto
Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)