Ipertensione
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cos'è l'ipertensione?
- Sintomi dell'ipertensione
- Cause dell'ipertensione
- Rimedi per contrastare l'ipertensione
- Leaderfarma consiglia
Cos'è l'ipertensione?
L'ipertensione è un disturbo molto comune, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una condizione caratterizzata da un aumento della pressione arteriosa, che può portare a diversi problemi di salute se non viene correttamente trattata. In questo articolo descriveremo nel dettaglio cosa è l'ipertensione, i suoi sintomi, le sue cause e i rimedi contro questa patologia.
L'ipertensione è una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie è elevata. La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue viene spinto contro le pareti delle arterie e può essere misurata con un apparecchio chiamato "sfigmomanometro". La pressione sanguigna si misura in millimetri di mercurio (mmHg) ed è composta da due valori: la pressione sistolica (massima) e la pressione diastolica (minima).
L'ipertensione può essere categorizzata in diverse forme, in base alla causa scatenante o alla gravità della condizione:
- Ipertensione essenziale o primaria: questo tipo di ipertensione è il più comune ed è caratterizzato da un aumento della pressione sanguigna senza una causa apparente;
- Ipertensione secondaria: questo tipo di ipertensione è causato da altre condizioni di salute, come ad esempio il diabete o le malattie renali;
- Ipertensione grave: questa forma di ipertensione è caratterizzata da valori di pressione sanguigna molto alti e può portare a complicanze serious se non viene trattata in modo tempestivo;
Quali sono i sintomi dell'ipertensione?
L'ipertensione è una condizione asintomatica, cioè non presenta alcun sintomo evidente. Questo significa che molte persone non sono consapevoli di soffrire di ipertensione e scoprono di averla solo quando vengono effettuati esami medici di routine. Tuttavia, l'ipertensione può causare diversi problemi di salute se non viene trattata in modo tempestivo, quindi è importante conoscere i segnali che possono indicare la presenza di questa condizione.
Alcuni segnali che possono indicare l'ipertensione sono:
- Cefalea o mal di testa;
- Visione offuscata;
- Vertigini;
- Nausea e vomito;
- Sudorazione eccessiva;
- Affaticamento e stanchezza cronica;
- Palpitazioni cardiache;
- Apnee notturne o russamento exhibited during sleep .
Se si verificano uno o più di questi sintomi, è importante consultare immediatamente il proprio medico per effettuare una valutazione accurata.
Quali sono le cause dell'ipertensione?
Le cause dell'ipertensione possono essere diverse e, nella maggior parte dei casi, non è possibile identificarne una precisa. Tuttavia, alcuni fattori di rischio che possono favorire l'insorgenza di questa condizione sono:
- Età: l'ipertensione è più comune negli adulti over 40;
- Familiarità: chi ha familiari stretti (genitori o fratelli) che soffrono di ipertensione è più a rischio di sviluppare questa condizione;
- Stile di vita: alcuni comportamenti come il fumo, l'abuso di alcool, una dieta ricca in grassi e sale e uno stile di vita sedentario possono favorire l'ipertensione;
- Altre condizioni di salute: malattie come il diabete, l'obesità o le malattie renali possono contribuire all'insorgenza dell'ipertensione.
Quali sono i rimedi contro l'ipertensione?
L'ipertensione è una condizione che può essere facilmente trattata e controllata. I rimedi più efficaci contro l'ipertensione sono:
- Modifiche dello stile di vita: cambiare lo stile di vita può aiutare a ridurre la pressione sanguigna. Alcune modifiche da apportare possono essere: smettere di fumare, ridurre l'assunzione di alcool, seguire una dieta sana ed equilibrata e fare regolare attività fisica;
- Farmaci: se le modifiche dello stile di vita non sono sufficienti a ridurre la pressione sanguigna, il medico può prescrivere farmaci come gli ACE inibitori o i betabloccanti;
- Interventi chirurgici: in alcuni casi l'ipertensione può essere trattata con interventi chirurgici, come la resezione delle varici esofagee o l'ablazione laser delle arterie carotidi;
Leaderfarma consiglia
I farmacisti di Leaderfarma.it per il trattamento dell'ipertensione consigliano diversi prodotti molto utili in caso soffrissi di questo disturbo, potrai trovarli in fondo all'articolo.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto) attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.