3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Spedizioni gratuite oltre i 80,01 €

Geloni

Cosa sono? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.

In questo articolo troverai….

 

  • Cosa sono i geloni?
  • Quali sono i sintomi dei geloni?
  • Quali sono le cause dei geloni?
  • Rimedi per contrastare i geloni
  • Leaderfarma consiglia



Cosa sono i geloni?


I geloni sono un problema comune durante i mesi invernali, causato da un’eccessiva esposizione al freddo. Questa condizione può portare a dolore, formicolio e intorpidimento delle mani e dei piedi, insieme a una sensazione di bruciore e alla formazione di vesciche e ulcere sulla pelle.
In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere su questa condizione: quali sono i sintomi, le cause e i rimedi principali per curarli!

 

Quali sono i sintomi dei geloni?


I geloni sono una condizione causata da un’eccessiva esposizione al freddo, che porta alla formazione di vesciche e ulcere sulla pelle.

I sintomi più comuni dei geloni sono:

  • il dolore;
  • il formicolio e l’intorpidimento delle mani e dei piedi;
  • sensazione di bruciore,

Questi sintomi possono essere accompagnati da:

  • arrossamento,
  • gonfiore e prurito della pelle colpita.

Se non curati in modo appropriato, i geloni possono portare a complicazioni come infezioni e necrosi (morte) del tessuto cutaneo.

 

Quali sono le cause dei geloni?


Le cause dei geloni sono legate all’esposizione prolungata al freddo, sia in ambienti esterni che interni (come ad esempio nei climatizzatori). Altri fattori che possono predisporre allo sviluppo della condizione sono l’umidità, il sudore, la macerazione della pelle e le condizioni di salute generali (come ad esempio il diabete).

 

Quali sono i rimedi principali contro i geloni?


I rimedi principali per curare i geloni sono quelli legati all’evitare l’esposizione al freddo e all’applicazione di calore sulla zona colpita. Inoltre, è importante mantenere la pelle idratata e proteggere le aree colpite dal freddo con indumenti adeguati. Se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico per escludere altre condizioni (come ad esempio l’influenza) o per valutare la possibilità di utilizzare farmaci antinfiammatori o analgesici.

 

Leaderfarma consiglia


Per contrastare i geloni esistono prodotti molto utili i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni prodotti molto utiliche potrai trovare in fondo all'articolo.

Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande? " (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.


Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.

 


Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

 

 

 

 

 

 

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici