Gastrite
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cos'è la gastrite?
- Quali sono i sintomi della gastrite?
- Quali sono le cause della gastrite?
- Rimedi per contrastare la gastrite
- Leaderfarma consiglia
Cos’è la gastrite?
La gastrite è un disturbo dello stomaco che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di un'infiammazione della mucosa gastrica, che può avere diverse cause: batteriche, virali, chimiche o da stress. I sintomi principali sono il bruciore di stomaco e la nausea. In questo articolo parleremo nel dettaglio di tutti questi aspetti, fornendo anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare a contrastare il disturbo.
Come detto la gastrite è un'infiammazione della mucosa gastrica, che può essere causata da batteri, virus, sostanze chimiche o da stress. I sintomi principali sono il bruciore di stomaco e la nausea. La gastrite può essere acuta o cronica. Nel primo caso si tratta di un'infiammazione che dura poco tempo e che spesso viene curata con farmaci antinfiammatori; nel secondo caso, invece, l'infiammazione è cronica e può portare alla formazione di ulcere. La gastrite cronica è quindi un disturbo più serio che richiede un trattamento specifico.
Quali sono i sintomi della gastrite?
I sintomi della gastrite sono diversi e possono variare da persona a persona. In generale, però, i sintomi principali sono il bruciore di stomaco e la nausea. Il bruciore di stomaco è un dolore intenso che si percepisce nella parte superiore dello stomaco, solitamente dopo aver mangiato. La nausea è un altro sintomo caratteristico della gastrite e si manifesta con un senso di malessere generalizzato e con la necessità di vomitare. Altri sintomi meno comuni ma non meno importanti sono:
- il dolore all'addome;
- la sensazione di pienezza;
- il reflusso.
Quali sono le cause della gastrite?
Le cause della gastrite possono essere diverse. Nel 90% dei casi la gastrite è causata da un'infezione da Helicobacter pylori, un batterio che si trova nella mucosa gastrica e che può causare infiammazione. In alcuni casi, la gastrite può essere causata da virus o da sostanze chimiche, come gli acidi biliari o il fumo. Infine, lo stress è un altro fattore che può contribuire alla formazione della gastrite cronica.
Come curare la gastrite
Per curare la gastrite è importante agire su due fronti: eliminare la causa del disturbo e contrastare i sintomi. Nel caso in cui la gastrite sia causata da Helicobacter pylori, è necessario fare una cura antibiotica specifica. Se la gastrite è causata da virus o da sostanze chimiche, invece, è sufficiente eliminare la causa del disturbo. Per contrastare i sintomi della gastrite, invece, è possibile utilizzare farmaci antinfiammatori e antiacidi. In alcuni casi può essere utile anche assumere degli integratori di acido folico o di vitamina B12.
Rimedi naturali per contrastare la gastrite
I rimedi naturali per la gastrite possono essere utili per contrastare i sintomi del disturbo. Tra i rimedi più efficaci ci sono:
- Il miele: il miele è un ottimo rimedio naturale per la gastrite perché ha proprietà antiinfiammatorie e antibatteriche.
- L'aglio: l'aglio è un altro rimedio naturale che può essere utile per la gastrite. Ha infatti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
- La camomilla: la camomilla è una pianta medicinale che ha proprietà lenitive e calmanti. può quindi essere utile per alleviare il bruciore di stomaco e la nausea.
- Il limone: il limone è un agrume ricco di vitamina C, che aiuta a contrastare l'infiammazione. Può essere utile per la gastrite sia come rimedio naturale sia come integratore alimentare.
- La curcuma: la curcuma è una spezia dal potente potere antinfiammatorio. può quindi essere utile per trattare la gastrite cronica.
- L'olio d'oliva: l'olio d'oliva è un ottimo rimedio naturale per la gastrite cronica. Ha infatti proprietà antiinfiammatorie e può essere utile per alleviare il bruciore di stomaco.
- Gli integratori di probiotici: gli integratori di probiotici contengono dei batteri buoni che aiutano a ripristinare il equilibrio della flora intestinale. Possono quindi essere utili per contrastare la gastrite cronica.
In conclusione, la gastrite è un disturbo fastidioso ma non pericoloso. può essere curata sia farmacologicamente sia con rimedi naturali. È importante, però, agire su due fronti: eliminare la causa del disturbo e contrastare i sintomi. In questo modo sarà possibile curare la gastrite in maniera efficace e tornare presto alla normalità.
Se soffri di gastrite o se hai dei dubbi su come curarla, consulta il tuo medico di fiducia o un gastroenterologo: saranno in grado di dirti qual è la terapia più adatta per te.
Leaderfarma consiglia
Per aiutarti a contrastare questo disturbo i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni ottimi prodotti che potrai trovare in fondo all'articolo.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.