Gambe pesanti
Cosa sono? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Il disturbo delle gambe pesanti
- Quali sono i sintomi delle gambe pesanti
- Quali sono le cause delle gambe pesanti
- Rimedi per contrastare le gambe pesanti
- Gambe pesanti in gravidanza
- Buone abitudini da seguire
- Leaderfarma consiglia
Il disturbo delle gambe pesanti
Le gambe pesanti sono un problema comune che colpisce molte persone. I sintomi possono variare da persona a persona, ma di solito includono stanchezza, pesantezza e gonfiore alle gambe. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio i vari aspetti del problema: quali sono i sintomi, le cause e i rimedi per le gambe pesanti.
Quali sono i sintomi delle gambe pesanti?
I sintomi più comuni delle gambe pesanti sono:
- stanchezza;
- gonfiore e pesantezza alle gambe;
- crampi;
- dolori generalizzati alle gambe.
La gravità dei sintomi può variare da persona a persona: in alcuni casi, i sintomi sono lievi e possono essere facilmente sopportati; in altri casi, invece, i sintomi sono così forti da interferire con le attività quotidiane.
Quali sono le cause delle gambe pesanti?
Le gambe pesanti possono essere causate da diversi fattori. In alcuni casi, è un problema temporaneo legato allo stile di vita: ad esempio, se si sta trascorrendo molto tempo in piedi o seduti, i muscoli delle gambe possono indurirsi e diventare dolorosi. In altri casi, le gambe pesanti sono causate da patologie più serie, come l'insufficienza venosa o la malattia arteriosa periferica.
Quali sono i rimedi contro le gambe pesanti?
I rimedi per le gambe pesanti possono variare a seconda della causa del problema. Se le gambe pesanti sono causate da uno stile di vita sedentario, è importante cercare di muoversi il più possibile: fare passeggiate ogni giorno, svolgere regolari esercizi di stretching e massaggiare i muscoli delle gambe per alleviare il dolore. Se invece le gambe pesanti sono causate da una patologia più seria, è importante consultare un medico per ricevere la terapia adatta.
In alcuni casi (fortunatamente molto rari) è necessario intervenire chirurgicamente per rimuovere le cause del problema.
Perchè si soffre di gambe pesanti in gravidanza?
La gravidanza è un periodo particolarmente delicato per le donne, sia dal punto di vista fisico che emotivo. In questo periodo infatti il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti, che possono portare a diversi disturbi. Tra i disturbi più comuni durante la gravidanza vi sono senz'altro le gambe pesanti.
Le gambe pesanti in gravidanza sono solitamente causate dall'aumento del peso corporeo, che mette una maggiore pressione sugli arti inferiori. Inoltre, la pelle durante la gravidanza è più sottile e meno elastica, per cui è anche più facile che si verifichino edemi (gonfiori causati dall'accumulo di liquidi).
I rimedi per le gambe pesanti in gravidanza possono variare da semplici accorgimenti igienico-alimentari a trattamenti farmacologici o chirurgici, in base alla gravità del problema. Tra gli accorgimenti igienico-alimentari più importanti vi è sicuramente quello di mantenere un'adeguata idratazione, in modo da evitare l'accumulo di liquidi nei tessuti. Inoltre, è importante cercare di evitare il più possibile le attività che richiedono una prolungata permanenza in piedi o seduti.
Se i rimedi naturali non dovessero risultare efficaci, potrebbe essere necessario ricorrere a trattamenti farmacologici o chirurgici. I farmaci più comunemente usati per trattare le gambe pesanti sono i diuretici, che aiutano il corpo a eliminare l'eccesso di liquidi. In alcuni casi particolarmente gravi, invece, potrebbe essere necessario ricorrere alla chirurgia per rimuovere le cause del problema.
In conclusione, le gambe pesanti sono un disturbo molto comune durante la gravidanza, ma che solitamente non rappresenta un grosso problema per la salute della donna e del nascituro. Tuttavia, in alcuni casi particolarmente gravi, è importante consultare un medico per ricevere la terapia adatta.
Buone abitudini da seguire per contrastare le gambe pesanti
Per contrastare il problema delle gambe pesanti è molto utile seguire delle buone abitudini quotidiane:
- evitare l’esposizione al sole e caldo poiché si verifica vasodilatazione prolungata delle vene, favorendo anche l’edema;
- indossare un abbigliamento comodo, con vestiti larghi e leggeri che non comprimono le gambe;
- Tenere le gambe alzate per qualche minuto prima di andare a dormire o sollevare, quando si può fare, le gambe per contrastare la gravità e favorire il ritorno venoso;
- Controllare il peso corporeo;
- Utilizzare calze o collant per compressione che aiutano il ritorno venoso.
Bisogna altresì evitare di stare troppo tempo in piedi, indossare tacchi per molto tempo e vestiti troppo stretti.
Leaderfarma consiglia
Per il trattamento delle gambe pesanti i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni prodotti molto efficaci, utili a contrastare questo problema.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.