3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Spedizioni gratuite oltre i 80,01 €

Difese immunitarie basse

Cosa sono? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.

In questo articolo troverai….

 

  • Significato di abbassamento delle difese immunitarie
  • Descrizione della leucopenia
  • Sintomi dell'abbassamento delle difese immunitarie
  • Cause dell'abbassamento delle difese immunitarie
  • Rimedi naturali per le difese immunitarie basse
  • Prevenzione
  • Ledaerfarma consiglia



Cosa significa l'abbassamento delle difese immunitarie?


Le difese immunitarie sono fondamentali per il nostro benessere, proteggendoci da malattie e agenti patogeni. Quando le difese immunitarie sono basse, possiamo contrarre facilmente malattie e virus. In questo articolo parleremo della salute delle difese immunitarie, dei sintomi che ci possono indicare un abbassamento delle difese immunitarie e dei rimedi naturali più efficaci per contrastarli.

 

Le difese immunitarie sono composte da una complessa rete di cellule, tessuti e sistemi che hanno lo scopo di difendere l'organismo dagli agenti esterni. Il sistema immunitario è in grado di riconoscere le cellule sane da quelle malate o danneggiate e di attivare la risposta immunitaria solo quando è necessario.

Spesso quando si parla di difese immunitarie basse si tende a pensare solo ad una banale condizione passaggera, trascurando la possibilità di trovarsi di fronte ad una vera e propria patologia, che prende il nome di leucopenia.


Cos'è la leucopenia?


La leucopenia è una patologia che colpisce il sistema immunitario, compromettendo le difese dell'organismo. Si tratta di una condizione abbastanza rara, ma che può avere conseguenze anche gravi se non diagnosticata e curata in tempo.

La leucopenia è una condizione caratterizzata da una diminuzione del numero di leucociti nel sangue. I leucociti sono globuli bianchi che hanno il compito di difendere l'organismo dagli agenti patogeni, quindi una riduzione del loro numero porta ad un indebolimento del sistema immunitario


Quali sono i sintomi dell'abbassamento delle difese immunitarie?


I sintomi più comuni delle difese immunitarie basse sono:

  • Sensazione di stanchezza e spossatezza cronica;
  • Frequenti infezioni delle vie respiratorie;
  • Infezioni della pelle;
  • Febbre;
  • Brividi;
  • Sudorazione notturna;
  • Mal di gola;
  • Anemia;
  • Tosse;
  • Naso che cola;
  • Dolori muscolari e articolari.
  • Stanchezza cronica. Se ti senti stanco anche quando hai dormito bene, potresti avere le difese immunitarie basse. La sensazione di stanchezza può essere dovuta all'abbassamento del numero di globuli bianchi nel sangue, che sono responsabili della lotta contro le infezioni.

 

Quali sono le cause dell'abbassamento delle difese immunitarie?


Le difese immunitarie basse possono essere causate da diversi fattori, tra cui:

  • Stress cronico;
  • Esposizione a sostanze tossiche;
  • Alimentazione scorretta o poco equilibrata;
  • Carenza di vitamine e minerali essenziali;
  • Stile di vita sedentario: lo stress è uno dei principali fattori che influiscono negativamente sulle difese immunitarie. Se siamo sempre stanchi e stressati, il nostro sistema immunitario non funzionerà bene e saremo più predisposti alle infezioni;
  • Farmaci: alcuni medicinali, come gli anticonvulsivanti e gli antibiotici, possono causare leucopenia;
  • Malattie: le patologie che colpiscono il midollo osseo, come la leucemia, possono portare alla diminuzione dei leucociti;
  • Infezioni: alcune infezioni virali, come l'epatite C, possono causare leucopenia.
  • Radioterapia: le radiazioni ionizzanti utilizzate in alcuni trattamenti contro il cancro possono danneggiare il midollo osseo e portare alla diminuzione della produzione di leucociti;
  • Gravi ustioni: le ustioni estese possono causare leucopenia.

 

 

Rimedi naturali per contrastare l'abbassamento delle difese immunitarie


Per contrastare l'abbassamento delle difese immunitarie, è importante adottare uno stile di vita sano e seguire un'alimentazione equilibrata. Inoltre, è importante fare regolare esercizio fisico per stimolare il funzionamento del sistema immunitario. Alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a rinforzare le difese immunitarie sono:

  • L'aglio è un alimento ricco di sostanze antiossidanti e antibatteriche che aiutano a rinforzare le difese immunitarie;
  • La curcuma è una spezia con potenti proprietà anti-infiammatorie e antinfettive, utile per contrastare l'abbassamento delle difese immunitarie;
  • Il miele è un alimento naturale ricco di vitamine e minerali essenziali per il funzionamento del sistema immunitario;
  • La vitamina C è importante per la produzione di globuli bianchi e per il funzionamento del sistema immunitario.
  • La Papaya è una sostanza ottimale per rafforzare il sistema immunitario. Questa sostanza, quando polverizzata, si presenta ricca di antiossidanti, flavonoidi ed enzimi essenziali.

 

Buone abitudini da seguire


Seguire uno stile di vita sano, mangiare bene e fare regolare esercizio fisico sono i modi migliori per contrastare l'abbassamento delle difese immunitarie.

Se abbiamo una carenza di vitamine o minerali essenziali, possiamo integrarli con gli alimenti o con i rimedi naturali descritti in questo articolo. Se invece i sintomi persistono, è importante rivolgersi al medico per escludere altre cause.


Leaderfarma consiglia


Per aiutarti a contrastare questo disturbo i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano alcuni ottimi prodotti che potrai trovare in fondo all'articolo.

Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.

Potrebbe interessarti anche il nostro articolo blog:

Proprietà e benefici della Lattoferrina




Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.

 

Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

 

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici