3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Spedizioni gratuite oltre i 80,01 €

Colesterolo alto

Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.

In questo articolo troverai….

 

  • Cos'è il colesterolo e a cosa serve?
  • Sintomi del colesterolo alto
  • Cause del colesterolo alto
  • Come prevenire l'aumento del colesterolo
  • Leaderfarma consiglia



Cos'è il colesterolo e a cosa serve?


Il colesterolo è una sostanza lipidica prodotta naturalmente dal nostro corpo, indispensabile per il normale funzionamento di alcune parti dell'organismo. Tuttavia, quando i livelli di colesterolo nel sangue sono troppo alti, possono comparire problemi di salute. Nell'articolo che segue, vedremo quali sono le cause e le conseguenze di un elevato colesterolo nel sangue e scopriremo quali sono i rimedi più efficaci per abbassarlo.

Il colesterolo come detto è una molecola molto importante per il nostro organismo, infatti è indispensabile per la produzione di alcuni ormoni e per la sintesi della vitamina D. Inoltre, il colesterolo è necessario per la costruzione delle cellule e per il mantenimento della loro membrana. Tuttavia, quando i livelli di colesterolo nel sangue sono troppo alti, possono insorgere diversi problemi di salute.

Il colesterolo presente nel sangue viene trasportato all’interno di strutture molecolari chiamate lipoproteine. Si riconoscono almeno due tipi principali di lipoproteine:

  • le lipoproteine a bassa densità o LDL (Low Density Lipoprotein, da cui deriva la sigla), conosciute anche come colesterolo "cattivo", perché trasportano l’eccesso di colesterolo dal fegato alle arterie e lo rilasciano nei vasi con conseguente aterosclerosi;
  • le lipoproteine ad alta densità o HDL (High Density Lipoprotein), conosciute a loro volta come colesterolo "buono", perché favoriscono la rimozione del colesterolo dal sangue e la sua eliminazione attraverso i sali biliari, proteggendo di fatto il cuore e i vasi. Il colesterolo totale che si misura nel sangue è a grandi linee la somma di LDL + HDL.

 

Quali sono i sintomi del colesterolo alto?


Purtroppo la presenza di colesterolo alto nel sangue non provoca alcun sintomo, quindi sottoporsi ad un esame del sangue è l' unico modo per rilevare tale anomalia.

 

Quali sono le cause dell'aumento dei livelli di colesterolo nel sangue?


I livelli di colesterolo nel sangue possono aumentare a causa di diversi fattori:

  • età;
  • presenza di malattie metaboliche;
  • obesità;
  • consumo di alcool e di tabacco.

Inoltre, anche i livelli elevati di zucchero nel sangue possono portare ad un aumento del colesterolo.

 

Cosa può causare livelli alti di colesterolo nel sangue?


Livelli alti di colesterolo nel sangue può causare diverse complicanze come l'aterosclerosi, che è la principale causa di infarto del miocardio. L'aterosclerosi è una malattia cronica che si verifica quando i livelli di colesterolo nel sangue sono troppo alti e si formano delle placche aterosclerotiche nelle arterie. Le placche aterosclerotiche possono ridurre il flusso sanguigno e causare l'infarto del miocardio.

 

Un altro problema legato all'elevato colesterolo nel sangue è la malattia di Alzheimer, una forma di demenza che causa un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive. La malattia di Alzheimer è ancora poco compresa, ma si pensa che sia legata all'accumulo di placche aterosclerotiche nelle arterie.

 

Come prevenire l'aumento di colesterolo nel sangue?


Per prevenire l'aumento del colesterolo nel sangue, è importante seguire una dieta sana ed equilibrata e fare regolare attività fisica. Inoltre, è importante evitare il consumo di alcool e di tabacco. Se i livelli di colesterolo sono già alti, è necessario consultare un medico per decidere la terapia più adatta. I farmaci più utilizzati per abbassare il colesterolo sono:

  • statine: bloccano la produzione di colesterolo LDL e incrementano la capacità del fegato di eliminare quello già in circolo nel sangue;
  • sequestranti della bile: si legano ai sali biliari che contengono abitualmente una discreta quota di colesterolo da eliminare e ne impediscono il riassorbimento intestinale. In questo modo maggiori quantitativi di colesterolo LDL vengono eliminati con le feci, con riduzione dei livelli circolanti;
  • niacina (o acido nicotinico): abbassa i livelli di colesterolo totale e di LDL a favore della quota HDL.

 

Leaderfarma consiglia


In fondo alla pagina potrai trovare alcuni prodotti molto utili per andare a contrastare il problema del colesterolo alto consigliati dai farmacisti di Leaderfarma.it.

Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande? " (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.


Potrebbe interessrti anche il nostro articolo blog: Colesterolo: come controllarlo con gli integratori alimentari

Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.

 


Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

 

 

 

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici