3478407520 - dal Lunedì al Venerdì: 10:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Registrati sul nostro sito ed iscriviti alla newsletter, riceverai subito uno sconto extra del 3%!!

Spedizioni gratuite oltre i 80,01 €

Cistite

Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.

In questo articolo troverai…..

 

  • Cos'è la cistite?
  • Quali sono i sintomi della cistite
  • Quali sono le cause della cistite
  • Cistite in gravidanza
  • Rimedi contro la cistite
  • Leaderfarma consiglia



Cos'è la cistite?


La cistite è un disturbo della vescica urinaria che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di un'infiammazione acuta o cronica della vescica, caratterizzata da diversi sintomi come la frequenza e l'urgenza nell'urinare, il bruciore durante la minzione e il dolore pelvico. In questo articolo vi spiegheremo cos'è la cistite, quali sono i suoi sintomi, le cause e i rimedi contro questo fastidioso disturbo!

 


Quali sono i sintomi della cistite?


I sintomi della cistite sono diversi e possono variare da persona a persona. In generale, i sintomi più comuni sono la frequenza e l'urgenza nell'urinare, il bruciore durante la minzione e il dolore pelvico. Altri sintomi meno comuni includono:

  • Sangue nelle urine;
  • Urina torbida o maleodorante;
  • Nausea e vomito;
  • Febbre alta;
  • Dolore all'addome inferiore o alla schiena.

 


Quali sono le cause della cistite?


Le cause della cistite sono diverse e possono variare da persona a persona. In generale, la cistite è causata da un'infezione delle vie urinarie, sia batterica che virale. Altre possibili cause includono:

  • Degenerazione del tessuto vescicale;
  • Calcoli renali;
  • Tumori della vescica o dell'uretra;
  • Reazioni allergiche o intolleranze alimentari;
  • Stress e ansia.

 


Cos'è la cistite in gravidanza?


La cistite in gravidanza è un'infiammazione della vescica che colpisce molte donne durante la gravidanza. I sintomi della cistite in gravidanza sono simili a quelli della cistite tradizionale, ma possono essere più intensi e duraturi. La cistite in gravidanza è solitamente causata da un'infezione delle vie urinarie, ma altre possibili cause includono la stipsi, il diabete gestazionale e il sovrappeso. I rimedi contro la cistite in gravidanza includono l'assunzione di molti liquidi, l'applicazione di impacchi freddi sulla zona pelvica e il trattamento con farmaci antibatterici se la causa è un'infezione delle vie urinarie.

 


Quali sono i rimedi contro la cistite?


I rimedi contro la cistite sono diversi e possono variare da persona a persona. In generale, i rimedi contro la cistite includono:

  • Antibiotici: se la causa della cistite è un'infezione batterica, il medico prescriverà degli antibiotici.
  • Farmaci antinfiammatori: se i sintomi sono particolarmente fastidiosi, il medico può prescrivere dei farmaci antinfiammatori per alleviarli.
  • Rimedi naturali: alcuni rimedi naturali come l'uva ursina e la bardana possono essere utili nel trattamento della cistite.
  • Cambiamenti nello stile di vita: alcuni cambiamenti nello stile di vita come bere molta acqua e fare regolare attività fisica possono aiutare a prevenire o ridurre i sintomi della cistite.

 

La cistite è un disturbo fastidioso ma, fortunatamente, esistono diversi rimedi che possono aiutare a alleviarne i sintomi. Se soffrite di cistite, consultate il vostro medico per un trattamento personalizzato.

 

Leaderfarma consiglia


In fondo alla pagina potrai trovare diversi prodotti che i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano per il trattamento della cistite.

Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.


Potrebbe interessarti anche
il nostro articolo blog: Cistite: quali sono i sintomi e i rimedi per curare l’infiammazione

Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.

 


Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

 

 

 

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici