Cinetosi
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai….
- Cos'è la cinetosi?
- Quali sono i sintomi della cinetosi?
- Quali sono le cause della cinetosi?
- Rimedi per contrastare la cinetosi
- Buone abitudini da seguire
- Leaderfarma consiglia
Cos'è la cinetosi?
La cinetosi, o disturbo della cinetosi, è una condizione medica che colpisce circa il 25% della popolazione mondiale. Si tratta di una malattia caratterizzata da nausea e vomito, causati dal movimento dell'auto o del mezzo di trasporto in cui si viaggia. In questo articolo parleremo nel dettaglio di cosa è la cinetosi, quali sono i suoi sintomi principali, le cause e i rimedi più efficaci per curarla.
Quali sono i sintomi principali della cinetosi?
I sintomi principali della cinetosi sono la nausea e il vomito. Altri sintomi meno comuni, ma non per questo meno invalidanti, possono essere:
- mal di testa;
- sudorazione;
- vertigini;
- capogiri;
- sensazione di debolezza.
Questi sintomi si presentano generalmente durante il movimento del mezzo di trasporto in cui si viaggia o subito dopolo fatto. In alcuni casi più gravi si può arrivare anche a perdere conoscenza.
Quali sono le cause della cinetosi?
Le cause principali della cinetosi sono: il movimento (che può essere dovuto al mezzo di trasporto in cui si è viaggiato o alla natura del terreno su cui si cammina/corre), la stanchezza, la fame, la sete e lo stress. Questi fattori possono interagire tra loro e aggravare i sintomi della cinetosi. Ad esempio, se si è particolarmente stanchi o affamati, il movimento può essere più difficile da sopportare e i sintomi della cinetosi possono peggiorare.
Quali sono i rimedi principali contro la cinetosi?
I rimedi principali contro la cinetosi sono: fare regolari soste per riposare, mangiare qualcosa di leggero ma nutriente prima di iniziare il viaggio e indossare abiti comodi che non stringono troppo. In alcuni casi è utile anche assumere farmaci anti-nausea, ma è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia per valutare se e quali farmaci assumere.
La cinetosi è un disturbo fastidioso e invalidante, ma fortunatamente esistono dei rimedi efficaci per contrastarla. Viaggiare in auto con la cinetosi non è mai piacevole, ma con un po' di accortezza e organizzazione si può evitare di farne un incubo!
Quali sono le buone abitudini da seguire?
Ecco alcuni semplici consigli utili per affrontare il disturbo della cinetosi:
- non bere eccessivamente prima di mettersi in viaggio;
- masticare un chewing-gum o mangiare dei salatini;
- non leggere né usare il tablet durante il viaggio;
- non sedersi in un posto posizionato in senso contrario a quello di marcia.
Leaderfarma consiglia.
In fondo all'articolo potrai trovare alcuni prodotti che i farmacisti di Leaderfarma.it consiglia per contrastare la cinetosi.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione " hai domande? " (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Porebbe interessarti anche il nostro articolo blog: Cinetosi: cosa sapere sulla malattia del movimento
.Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.