Blefarite
Cos'è? quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
In questo articolo troverai....
- Cos'è la blefarite?
- Quali sono i sintomi della blefarite?
- Quali sono le cause della blefarite?
- Quali sono i rimedi contro la blefarite?
- Leaderfarma consiglia
Cos'è la blefarite?
La blefarite è un’infiammazione delle palpebre che si manifesta con rossore, gonfiore, prurito e sensazione di bruciore agli occhi. Può può essere dovuta a diversi fattori, quali l’eccessiva secchezza degli occhi, l’infiammazione delle ciglia o il contatto con agenti irritanti. Esistono diversi rimedi per la blefarite, tra cui l’applicazione di una pomata o un gel per gli occhi, l’uso di colliri e la pulizia della zona intorno agli occhi.
La blefarite può essere un disturbo fastidioso ma non è grave, tuttavia se i sintomi persistono è importante consultare il proprio medico per escludere eventuali altre cause.
Quali sono i sintomi della blefarite?
I sintomi principali della blefarite sono:
- Rossore agli occhi;
- Gonfiore delle palpebre;
- Prurito agli occhi;
- Sensazione di bruciore agli occhi.
Quali sono le cause della blefarite?
Le cause della blefarite possono essere diverse, tra cui:
- Eccessiva secchezza degli occhi;
- Infiammazione delle ciglia;
- Contatto con agenti irritanti, come la polvere o il fumo;
Quali sono i rimedi contro la blefarite?
I rimedi per la blefarite possono essere:
- Applicazione di una pomata o un gel per gli occhi;
- Uso di colliri;
- Pulizia della zona intorno agli occhi con soluzioni specifiche;
La blefarite è un disturbo fastidioso ma non è grave, tuttavia se i sintomi persistono è importante consultare il proprio medico per escludere eventuali altre cause. Se la blefarite non viene trattata adeguatamente, infatti, può portare alla formazione di croste e/o alla perdita delle ciglia. In alcuni casi la blefarite può essere causata da infezioni o allergie, per questo è importante consultare il proprio medico se i sintomi persistono.
Rimedi naturali contro la blefarite
I rimedi naturali per la blefarite possono essere:
- Lavaggi con acqua tiepida e sapone neutro;
- Impacchi con camomilla o tè verde;
- Applicazione di una crema all’aloe vera o olio d’oliva;
Leaderfarma consiglia
In fondo a questo articolo puoi trovare alcuni prodotti molto utili che i farmacisti di Leaderfarma.it consigliano per il contrasto della Blefarite.
Cliccando sui prodotti che più vi interessano potrete visualizzare le relative schede-prodotto dettagliate, in modo da capire quale possa fare al caso vostro.
Inoltre è attiva la sezione "hai domande?" (sempre all'interno delle singole schede prodotto), attraverso la quale potrete chiederci qualsiasi cosa sul prodotto e/o disturbo sul quale avete delle curiosità.
Speriamo che queste informazioni ti siano state di aiuto. Continua a seguire il nostro blog e rimani aggiornato su tutte le nostre offerte.
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.