Abimono ® - Foglietto Illustrativo
ABIMONO 1 % Crema
Indice del foglietto illustrativo:
1. Che Cos’è Abimono e a Cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare Abimono
3. Come usare Abimono
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Abimono
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Altre formulazioni di cui è disponibile il foglietto illustrativo:
ABIMONO 600 mg ovulo vaginale 👈
ABIMONO 1 % crema vaginale 👈
1. Che Cos’è Abimono e a Cosa Serve
Abimono contiene isoconazolo nitrato, un antimicotico (antifungino) per uso locale cioè agisce eliminando ifunghi della pelle.E’ indicato negli adulti nel trattamento locale di micosi superficiali (infezioni superficiali causate dafunghi), che interessano la pelle priva o coperta da peli, come:
- dermatofizie (infezioni della pelle coperta da peli che si manifesta come una chiazza infiammatadesquamata, con peli spezzati, anche ricoperta di pustole);
- candidosi (infezione fungina provocata da un fungo chiamato Candida che colpisce gli strati superficiali della pelle e delle mucose);
- pityriasisversicolor (infezione fungina caratterizzata da un’alterazione del colore della pelle, conmacchie irregolari, ben demarcate e piane di colore marrone chiaro su pelle chiara o chiaro rispetto allacute sana circostante se di pelle scura, poiché il lievito interferisce con la produzione di melanina).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di usare Abimono
Non usi Abimono se:
- è allergico ad isoconazolo nitrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
- è allergico ad altri medicinali usati per trattare le infezioni causate da funghi.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Abimono.
Abimono è solo per uso locale. Non ingerisca.
Eviti il contatto con gli occhi.
Si lavi accuratamente le mani dopo l’uso del medicinale
L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale può dare origine a reazioni allergiche. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico che istituirà la terapiaadeguata.
Durante l’uso di questo medicinale possono svilupparsi funghi e/o batteri contro i quali questo medicinale non èin grado di agire. Pertanto si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento deisintomi dopo il periodo di trattamento prescritto dal medico.
Altri medicinali e Abimono
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altromedicinale.
Sono possibili reazioni di sensibilità crociata tra isoconazolo, miconazolo, econazolo e tioconazolo.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Se è in gravidanza o sta allattandoal seno usi questo medicinale solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo medico.Il lattante non deve venire a contatto con la pelle trattata del seno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Abimono non influenza la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.
Abimono 1 % crema contiene alcool cetilstearilico
Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
3. Come usare Abimono
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medicoo del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Salvo diversa prescrizione medica, la dose raccomandata è di 2 applicazioni al giorno.
La durata del trattamento è generalmente di 2-3 settimane, talvolta anche 4 settimane nei casi difficili soprattutto a livello degli spazi interdigitali. Su specifica prescrizione medica sono possibili trattamenti anche didurata maggiore.
Per evitare recidive, è opportuno che il trattamento sia perseguito per almeno 2 settimane dopo la guarigioneclinica.
In caso di lesioni interdigitali, inserisca tra le dita una compressa di garza imbevuta di Abimono crema.
Per assicurare il buon successo del trattamento, osservi scrupolosamente alcune prescrizioni igieniche, tra le quali quella di asciugare con cura gli spazi interdigitali in caso di micosi localizzata ai piedi.
Se usa più Abimono di quanto deve
Non sono noti casi di sovraddosaggio da isoconazolo nitrato. In caso di assunzione/ingestione accidentale diquesto medicinale, si rivolga al medico o raggiunga l’ospedale più vicino.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Se dimentica di usare Abimono
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone limanifestino.
Possono manifestarsi fenomeni irritativi cutanei, di insorgenza assai rara dermatite da contatto, reazioniallergiche.
Se durante il trattamento con Abimono manifesta una reazione allergica INTERROMPA il trattamento econsulti il medico.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga almedico. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questomedicinale.
5. Come conservare Abimono
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.
Non prenda questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo Scad. La data discadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto inconfezionamento integro, correttamente conservato.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare imedicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Abimono 1% crema
- il principio attivo è isoconazolo nitrato. 100 g di crema contengono 1,00 g di isoconazolo nitrato;
- gli altri componenti sono: polisorbato 60, sorbitanmonostearato, alcool cetilstearilico (vedere il paragrafo“Abimono contiene alcool cetilstearilico”), paraffina liquida, vaselina bianca, acqua distillata.
Descrizione dell’aspetto di Abimono e contenuto della confezione
Si presenta in crema di colore bianco per uso locale confezionata in un tubo da 20 g.
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
Documento reso disponibile da AIFA il 28/11/2018.
👉Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili consultando il riassunto delle caratteristiche del prodotto
Fonte dell'articolo: Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)
Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo informativo, in nessun caso costituiscono la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Come specificato in ogni articolo se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.